![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjIXT1G74bh2LNv07w8x7sTBIMpyZ_-DK3lFPYcQSWSlu5IHuMkExKH2lY8Q47R-dY6k1SkBfViJfg7yT3sjKQze3Mxr3Jx1T-rZMOnvwHP7eDU3bXmcYyqhGAQG3q89X-dPIR2vCnF1Vc/s400/streghe+e+luna.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhHOd-BA0vr-PUkvMCNax0nYUuR-yjqGdymTdPkFH7sQh7Jd1J5hAQdlR_cDFW64nnEEB9KG-GJpr37kUPB77nvyGTApczIlZFFkM7fXeLg_QazRWpci-hiDr8o6M5hbLjivnccgD4HzuA/s400/streghe+al+rogo.jpg)
Tutta di verde mi voglio vestire per la festa di san Giovanni....
La leggenda dice che proprio durante il solstizio d'estate le streghe si radunassero per fare i loro sortilegi. Si credeva che sorvolassero, con le loro scope, la basilica di San Giovanni per il loro sabba annuale.
E' la notte dei falo' e delle magie. A Firenze, sui tetti delle basiliche, venivano messi dei grandi pentoloni di terracotta pieni di grasso e i loro fuochi si vedevano in lontananza. Nelle campagne i fuochi propiziatori , tenuti accesi tutta la notte, tenevano lontani i demoni e proteggevano le coltivazioni. Erbe magiche come rosmarino, iperico, artemisia, ruta, menta e salvia, venivano messe davanti agli usci delle case per impedire alle streghe di entrare.
1 comment:
SE uno ci pensava prima si poteva fare il tutto ad ARCORE...ah ah ah ah ah ah .......Un bacione
Post a Comment